L'ordinanza
Scuola: Emiliano prolunga la Did fino al 16 gennaio
La Regione si riserva ogni ulteriore decisione a partire dal 18 gennaio

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha prorogato sino a sabato 16 gennaio l'ordinanza attualmente in vigore sulle scuole, quindi proseguirà la didattica a distanza per tutte le scuole, salvo per i genitori la possibilità di chiedere le lezioni in presenza.
"L'Amministrazione regionale - comunica la Regione - si riserva di assumere ogni eventuale ulteriore decisione, a partire dal prossimo 18 gennaio, sulla base delle previsioni del nuovo Dpcm, dei rapporti informativi e del rapporto di monitoraggio dell'emergenza epidemiologica da Covid-19 nel territorio pugliese alla data del 16 gennaio 2021, nonchè sulla base delle risultanze dell'istruttoria in corso da parte del competente Dipartimento della Salute".
Si legge Simone, Angela, Emanuela ma in realtà è un'unica "firma", evidentemente un supporter di Emiliano on vena di propaganda camuffata da commenti. Rispondi a Franco
Grande Emiliano, concordo pienamente. Dad per quanto mi riguarda anche fino a giugno! Rispondi a Antonio e roberta
State a casa e non uscite più sino a dicembre se volete ma non potere impedire agli studenti di andare a scuola. Rispondi a Maria P.
Grande Emiliano ... continuare con la DAD è la soluzione migliore attualmente .,.... Rispondi a Simone Patrizia
Grande Emiliano..... A mio parere la DAD può continuare fino a giugno. Rispondi a Angela Cataldi
La salute di alunni e famiglie prima di tutto!!! È emergenza, non ci si diverte... DaD finché è necessario! Il tempo perso si può sempre recuperare, basta volerlo!!! Rispondi a Emanuela
Le "bimbe della DAD" tanto attive in questi commenti al pari di Emiliano non sanno cosa sta succedendo nella scuola, parlano (con nomi diversi ma mano unica) per fare inutile propaganda con luoghi comuni. Rispondi a Franco
Quello che Emiliano sta togliendo ai nostri figli nessun Dectreto Ristori potrà mai restituirglielo. Ma l'ignoranza fa comodo alla politica. La cosa sconcertante è che i genitori approvino tali scelte e che molti docenti le sostengano. Come? Scoraggiando la presenza con valutazioni gravemente negative ai ragazzi che frequentano. E poi vediamonragazzi davanti ai bar, nei centri storici senza mascherine, con le sigarette che passano di bocca in bocca. BRAVISSSIMO EMILIANO! Rispondi a Mp
Che i ragazzi stiano davanti ai bar con le sigarette in bocca non è colpa di Emiliano ma dei genitori che (non) impartiscono l'educazione!!! E davanti ai bar e nei centri storici si ritrovano anche quando frequentano regolarmente la scuola.... Rispondi a Emanuela
Buongiorno considerando la situazione attuale e ripensando che un anno fa più o meno eravamo obbligati a rimanere chiusi in casa pur non avendo tanti casi per me è giusto che i ragazzi continuano con la DAD ...per quando riguarda bar ,sigarette e quant' altro sta a noi genitori fare rispettare le regole e le faccio presente che io ne ho tre figli .... sicuramente la politica fa il suo corso ma io da genitore preferisco salvaguardare la salute dei miei figli ....anche se studiare divertirsi e altro è fondamentale ...ora è giusto prottegerli Rispondi a Simone Patrizia
Luoghi comuni, da bar, tanto per restare in tema bar.
Il vero atto irresponsabile? Tenere come fa Emiliano migliaia di genitori nell'incertezza, solo per scaricare su di loro le responsabilità della diffusione del virus. Rispondi a Franco
Bravo Franco!!!!!! Rispondi a Mario
Secondo me, basterebbero le notizie sulla diffusione del virus per orientare i genitori a tenere i figli a casa. Buonsenso, non Emiliano Rispondi a Francesca Rando
Se non c'è il buon senso nella scuola ecco che la politica deve intervenire. La Dad poteva essere un'occasione e x crescere in responsabilità da parte di tutti, ma ancora si fanno troppe polemiche strumentali e non costruttrici. Rispondi a Geki
Se non rispettiamo le regole non usciremo mai... se i genitori sono piú seri i ragazzi devono stare a casa per nostro bene e per il nostro futuro ... colpa degli altri noi passiamo le conseguenze a chi non rispetta le regole Rispondi a Sasha
Infatti tu puoi resta a casa quanto vuoi, sino a dicembre prossimo ma non puoi impedire ai ragazzi di crescere a scuola.